Vai direttamente ai contenuti della pagina Logo Documentaristi
[03-04-2014]
La prima rassegna dei Documentaristi Siciliani

Frameoff è felice di annunciare che a partire dal 12 Aprile 2014 al Teatro Tina di Lorenzo di Noto inizierà la 1° Rassegna dei Documentaristi Siciliani. In seguito e grazie alla fondazione del Network dei Documentaristi Siciliani, che raccoglie per la prima volta la voce e la forza dell'autorialità siciliana, FrameOff ha deciso di rendere visibile e permettere al pubblico di conoscere la realtà della cinematografia in Sicilia.

Saranno 5 gli appuntamenti, nelle date del 12 - 19 - 22 - 29 Aprile e 6 Maggio, che vedranno raccolte opere eterogenee e dense di ricerca, aperte all' "indagine" sul contemporaneo e intimistiche, biografiche a tratti, aperte alla scoperta dell'identità regionale.

Autori che inoltre sperimentano quotidianamente le possibili forme di produzione per il cinema documentario, esplorando nuove possibilità che superino il grande ostacolo dell'espressione cine-documentaria: la mancanza oggi della figura fondamentale del produttore cinematografico. E dunque dei finanziamenti allo sviluppo dell'arte più giovane della storia.

Una rassegna fatta di molteplici visioni, che trovano un punto di convergenza nell'esprimere l'esistenza del cinema documentario siciliano e quale sia la sua forma e il suo stile oggi.


Programmazione proiezioni

12 aprile:

19:00 – 20:30 Zavorra, di Vincenzo Mineo

21:30 – 23:00 Many Beautiful Things - Tanti Beddi Cosi, di Aurelio Gambadoro

19 Aprile

19:00 – 20:30 La linea della Palma, di Gaspare Pellegrino e Corrado Fortuna

21:30 – 23:00  I fantasmi di San Berillo, di Edoardo Morabito

22 Aprile

19:00 – 20:30 Il cielo sopra librino - Miemorie - Le facce dell'antimafia - Jeanne e Monia - Storia dell'altra moda, di Mauro Maugeri

21:30 – 23:00 Suoni d'Oc, di Mauro Maugeri e Daniele Greco
Il senso del vento, di Alessandro Abba Legnazzi e Daniele Greco 

29 Aprile

19:00 – 20:30 Zeroper – Rimettersi in gioco, di Francesco Russo

21:30 – 23:00 Viaggio a Sud, di Alessandro Seidita e Joshua Wahlen

6 Maggio

19:00 – 20:30 Eu 013, l'ultima frontiera, di Alessio Genovese

21:30 – 23:00 Caminante, del collettivo Frameoff


Durante le proiezioni saranno presenti gli autori


Teatro “Tina di Lorenzo” di Noto, Piazza XVI Maggio
Biglietto singola proiezione 3,00 euro, abbonamenti 25,00 euro.

Info e prevendita: botteghino oppure all’email info.frameoff@gmail.com
Tel: 3293648942 – 3208584573 – face book.com/frame.off





indietro